Cerca
lunedì 29 maggio 2023 ..:: | Attività proposte » Qi Gong (Chi Kung) » Ding Shu Chi Kung (pratica con gli alberi) ::.. Registrazione  Login
 Ding Shu Chi Kung - lavoro energetico con gli alberi Riduci

Ding Shu Qi Gong

Ding (stabilire un contatto) Shu (albero) Qi (energia) Gong (lavoro) rappresenta quindi il lavoro sull’energia tramite il contatto con l’albero.

Pratica con gli Alberi
In molte culture, l’albero è sempre stato visto come un mezzo per collegare la terra e gli uomini che la abitano al cielo e quindi alle divinità. Si vedano ad esempio i cipressi che spesso si ritrovano nei  cimiteri che, con le loro chiome strette e lunghe, si innalzano verso il cielo.

Anche nella pratica del Chi Kung vi è questo collegamento; infatti l’albero tramite le radici che penetrano ed affondano nel terreno, si radica alla terra e da questa assorbe le sue energie. Tramite i rami e le foglie, si stende poi verso il cielo per assorbire le energie cosmiche. Vi è poi il tronco che, trovandosi a metà tra radici e rami, è la zona che permette lo scambio di queste due potenti energie.
Tramite la pratica del Ding Shu Qi Gong, l’uomo può quindi scambiare energia con gli alberi utilizzandoli per scaricare le proprie tensioni e successivamente per ricaricarsi di nuova vitalità.

Qi Gong con gli alberi (a distanza)

Pratica di fronte all'albero - Questo è un momento fondamentale della pratica in quanto si impara a "conoscere" l'albero. In un certo senso ci si presenta all'albero e si inizia a fare amicizia con esso, proprio come si farebbe con una persona.

 

 Qi Gong con gli alberi (a contatto)

Pratica e meditazione a contatto con l'albero

Una volta che si è imparato a conoscere l'albero e si è arrivati ad un certo grado di "confidenza" con esso, ci si può avvicinare ulteriormente fino a stabilire un contatto vero e proprio.
Tale pratica viene utilizzata per ricevere energie "nuove e pulite" dal cielo e dalla terra ma anche per scaricare "energie perverse e torbide".
Ogni specie di albero ha poi delle sue caratteristiche peculiari, quindi si può praticare con diversi alberi a seconda del lavoro specifico che si vuole eseguire.
Ecco un piccolo elenco di alcune varietà di alberi con le loro caratteristiche:

 

Il PINO nutre il Qi ed il  sangue, sostiene il sistema nervoso

Il CIPRESSO ed il CEDRO riducono il calore e nutrono lo yin

Il SALICE aiuta ad espellere l'umidità ed il vento

L’OLMO calma la Mente e rinforzano lo stomaco

L’ACERO calma i dolori quando causati da vento (dolori migranti)

Gli ABETI "ripuliscono" i gonfiori e le contusioni

La BETULLA aiuta a ripulire dalle tossine e dall'umidità

La PRUGNA nutre la Milza e lo Stomaco

 

Qi Gong con gli alberi - bonsai   Larice ed Abete in Val San Nicolò - Canazei

Quando non si ha a disposizione un albero o si è costretti a praticare in luoghi chiusi, il Bonsai (letteralmente "piccolo albero") diviene un valido strumento utile per evocare l'immagine dell'albero aiutandoci nella pratica. Se non si ha a disposizione nemmeno questo, un'altro metodo è quello di ricordare l'immagine dell'albero fotografato ad esempio durante un'escursione in montagna.


 Stampa   

   Riduci

 Stampa   

Copyright (c) Marcello Morselli   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy
DotNetNuke® is copyright 2002-2023 by DotNetNuke Corporation