Cerca
lunedì 29 maggio 2023 ..:: | Attività proposte » Shiatsu ::.. Registrazione  Login
 Lo Shiatsu Riduci

 

Shiatsu Do - la via dello shiatsu

Lo Shiatsu (letteralmente: Shi = Dito ed atsu = Pressione) è una tecnica che nasce in Giappone, già a partire dal 500 d.c, grazie all’arrivo di monaci buddisti cinesi che diffusero i principi della Medicina Tradizionale Cinese (MTC).
I principi della MTC, sono gli stessi sui quali si basano tutte le terapie mediche cinesi come l’agopuntura e la moxa, oltre alle ginnastiche mediche come il Qi Gong o le arti marziali interne come il Tai Chi.

Lo shiatsu nasce da forme di massaggio tradizionale cinese come l'Anma, l'Anfa ed il Tui-Na.
Il trattamento shiatsu è quindi costituito di pressioni, che possono essere eseguite con i palmi, le punte delle dita o i gomiti a seconda della zona da trattare. Si eseguono in oltre allungamenti e mobilizzazioni; tutto questo al fine di sciogliere e rilassare muscoli e tendini per ottenere una migliore circolazione dell’energia.
Tutto questo produrrà un miglioramento dello stato di salute psico-fisico della persona.

Come lavora lo shiatsu

Secondo i principi della MTC, l’uomo è visto come una unità (microcosmo) che interagisce continuamente con altri esseri uguali a lui ma anche con le forze della natura (macrocosmo).
Se questo scambio di energie avviene in maniera armoniosa, vi  lo stato di salute; se al contrario si verificano dei blocchi e l’energia non scorri più in modo fluido, si possono verificare varie patologie.
Con lo shiatsu si cerca dapprima di alleviare i sintomi della malattia e successivamente di eliminare le cause. Per fare questo però, bisogna che il lavoro che viene svolto, sia fatto “a due”, questo vuol dire che la parte più importante la fa il “paziente”.
Lo scopo fondamentale dello shiatsu diventa quindi quello di aiutare la persona ad auto-guarirsi, sostenendola nel suo percorso di guarigione al fine di riportarla in equilibrio con tutte le energie che la circondano, donandole anche una maggiore conoscenza e consapevolezza di sé e delle proprie capacità.

Come si svolge un trattamento

il trattamento viene eseguito con il "ricevente" comodamente sdraiato a terra sopra un particolare materasso chiamato "futon". Viene poi eseguita una diagnosi energetica tramite il contatto di particolari zone del corpo nelle quali si riflette la situazione dei vari organi. Queste zone possono essere l'addome, la schiena o i polsi. Viene poi eseguito il trattamento dei meridiani che necessitano di essere armonizzati. Se vi sono zone o punti del corpo che necessitono di un un'ulteriore lavoro di tonificazione o dispersione, alla fine del trattamento shiatsu, è possibile che si renda necessario un breve trattamento di moxibustione o coppettazione.

Durata di un Trattamento Shiatsu

Un trattamento dura mediamente 50 – 60 minuti, anche se il lavoro che si esegue, cambia di volta involta a seconda dello stato “energetico” di chi riceve il trattamento.

Effetti del trattamento shiatsu

Gli effetti di un buon trattamento shiatsu si riassumono in un risveglio vitale e riequilibrio energetico profondo, che  si manifestano come:
- miglioramento del tono dell’umore
- sensazione di benessere generale
- aumento del livello di energia e vitalità
- allentamento delle tensioni
- maggiore resistenza allo stress

A chi è rivolto lo shiatsu

I trattamenti shiatsu sono adatti ad ogni età e condizione di salute, non avendo particolari controindicazioni.
Sono consigliati in particolare modo per prevenire e risolvere disturbi come:

- problemi di schiena
- contratture muscolari
- dolori articolari
- ritenzione idrica
- disturbi digestivi
- irregolarità mestruali
- deficit immunitario
- sintomi da menopausa
- disturbi tipici della gravidanza
- stanchezza cronica
- insonnia
- ansia e depressione
- attacchi di panico
- stress

I trattamenti shiatsu costituiscono un ottimo sistema del tutto naturale per mantenersi in salute ed equilibrio,  preservando e rinnovando la propria energia vitale,  per una migliore qualità della vita


 Stampa   

 Trattamenti Shiatsu Riduci

Cosa occorre: abbigliamento comodo, possibilmente in tessuto naturale come cotone, canapa, lino

Quanto dura : un trattamento dura all'incirca un'ora.

Come si svolge un trattamento: il trattamento viene eseguito con il "ricevente" comodamente sdraiato a terra sopra un particolare materasso chiamato "futon". Viene poi eseguita una diagnosi energetica tramite il contatto di particolari zone del corpo nelle quali si riflette la situazione dei vari organi. Queste zone possono essere l'addome, la schiena o i polsi. Viene poi eseguito il trattamento dei meridiani che necessitano di essere armonizzati.

Futon per trattamenti shiatsu   Futon per trattamenti shiatsu


 Stampa   

Copyright (c) Marcello Morselli   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy
DotNetNuke® is copyright 2002-2023 by DotNetNuke Corporation